Cooperteatro 85 srl P.I. 01637521004 - C.F. 06879770581 Privacy Policy SteveR
Dal 13 Maggio al 6 Giugno 2021
paola tiziana cruciani - pietro longhi
“Questi figli amatissimi”
di Roberta Skerl - Regia di Silvio Giordani
A
NNA E
G
IULIO SONO UNA COPPIA DI OGGI.
F
EDERICA E
G
ABRIELE I LORO FIGLI.
C
OME
SUCCEDE
SPESSO
QUANDO
I
GENITORI
COMINCIANO
A
CREDERE
DI
AVER
SVOLTO
PER
INTERO
IL
LORO
COMPITO,
A
NNA
E
G
IULIO
SI
TROVANO
INVECE
A
DOVER
AFFRONTARE
UNA
SERIE
DI
PROBLEMI
INASPETTATI.
F
RIZZANTE
COMMEDIA
SULLA
FAMIGLIA
NELLA
QUALE
C'È
VERAMENTE
DI
TUTTO:
AMORE,
RISATE,
IMPREVISTI,
SITUAZIONI
COMICHE
E
NEVROSI
QUOTIDIANE.
I
FIGLI,
INFATTI,
SE
PUR
AMATI
E
BEN
GUIDATI
DAI
GENITORI,
NON
SONO
POI
COSÌ
AUTONOMI
E
"MATURI"
COME
SEMBRANO.
E
D
I
GENITORI
CHE
SI
CREDEVANO
ORMAI
LIBERI
DI
PENSARE
UN
PÒ
A
LORO
STESSI,
PRESTO
SARANNO
COSTRETTI
A
RIMBOCCARSI
LE
MANICHE
PER
RITUFFARSI
A
RISOLVERE
I
PROBLEMI
E
LE
SITUAZIONI
COMPLICATE
DEI
FIGLI.
F
AMIGLIA
VERA,
QUELLA
COMPOSTA
DAI
NOSTRI.
O
GNUNO
PORTA
IL
SUO
CONTRIBUTO
DI
IRONIA,
INTELLIGENZA,
PAZIENZA,
SIMPATIA
PER
SVOLGERE
AL
MEGLIO
IL
DIFFICILE
E
"MAI
CONCLUSO"
MESTIERE DI GENITORE.